81° Anniversario dell’Eccidio ardeatino

Lunedì 24 marzo, alle ore 10.00, si terrà l’annuale commemorazione dell’Eccidio ardeatino, presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cittadinanza è invitata a partecipare.

335 Roma non dimentica l’eccidio delle Fosse Ardeatine

Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, presso la Scalinata di Piazza del Campidoglio la città ricorderà i martiri ardeatini con un grande evento. In apertura, gli interventi istituzionali del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, del presidente dell’ANFIM Francesco Albertelli e del presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun.

La Cordonata del Campidoglio si animerà con il concerto delle Voci Bianche della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma. A seguire, l’attrice Mia Benedetta leggerà al pubblico una serie di lettere e poesie scritte dai famigliari delle vittime dell’eccidio. Un’esperienza dal forte impatto emotivo e culturale che si concluderà con lo srotolamento, sulla scalinata, di un lungo striscione con i 335 nomi delle vittime e che celebra Roma, Medaglia d’oro al Valor Militare per la Resistenza.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale in collaborazione con ANFIM e vedrà cittadine e cittadini ritrovarsi per la prima volta insieme in un luogo della città aperto a tutte e tutti, tra parole, musica e poesia.

Roma Municipio VIII: ANFIM a scuola

Nell’ambito delle celebrazioni dell’81° anniversario dell’eccidio ardeatino, ANFIM ha partecipato ad un progetto dell’VIII Municipio di Roma Capitale, rivolto alle scuole del territorio. Dal 3 marzo al 14 marzo membri del direttivo e soci ANFIM – Claudio Fano, Maurizio Campitelli, Irma Prosperi, Matteo Lariccia e Francesco Albertelli – hanno incontrato studenti e studentesse presso gli istituti scolastici del territorio. Martedì 25 marzo si terrà il tradizionale corteo “335 semi che germogliano ancora” in ricordo dei Martiri ardeatini, con partenza da piazza Sant’Eurosia e chiusura presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine, attraverso le vie di Garbatella e Tor Marancia. All’iniziativa parteciperanno le scuole e le associazioni del quartiere, l’ANFIM, l’ANPI e l’ADEN. Alla partenza il saluto per l’ANFIM è stato portato dal Segretario generale Marco Trasciani; alle Fosse Ardeatine i ragazzi sono stati accolti dal Presidente Francesco Albertelli.

Radio Radicale – “Speciale Fosse Ardeatine”

Lunedì 24 marzo, il Presidente Albertelli ha partecipato al dibattito dal titolo “Speciale Fosse Ardeatine” organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, condotto da Michele Lembo e Ruben Della Rocca. Sono intervenuti, inoltre, Mirella Serri (saggista e giornalista), Carlo Romeo (giornalista e scrittore), Daniele Regard (assessore alla memoria della Comunità Ebraica di Roma). La registrazione audio-video è disponibile sul sito web di Radio Radicale.

Scarica il saluto del presidente
Scarica la locandina dell’evento del 24/3
Scarica la locandina del corteo del 25/3
SPECIALE RADIO RADICALE