Le rappresaglie nazifasciste sulle popolazioni toscane (2024)
Dovremmo forse dimenticare? Dovremmo forse tacere alle generazioni avanzanti la verità sulle azioni criminali degli invasori nazisti e dei traditori repubblichini? Dimenticare o tacere sarebbe imperdonabile: un tradimento di fronte alla Storia, una grave offesa alla sacra memoria dei trucidati e, in pari tempo, verremmo meno a quel giuramento che solennemente assumemmo quando riconquistammo libertà ed indipendenza: “Mai più!”. Ugo Jona
Con questo volume l’ANFIM ripropone al pubblico lo storico volume curato da Ugo Jona, partigiano combattente di origine ebraica, presidente del Comitato regionale toscano dell’ANFIM, frutto di una ricerca durata 22 anni, che aveva coinvolto tutti i comuni toscani.
Titolo: Le rappresaglie nazifasciste sulle popolazioni toscane
Curatore: Ugo Jona; saggio introduttivo di Luca Grisolini
Editore: Edizioni Anfim, Roma
Anno: 2024
Descrizione: 256 pp.
ISBN: 978-88-944305-8-5
Pubblicazione realizzata grazie al contributo del Ministero della Difesa
Consulenza progettuale e coordinamento editoriale: Augusto Cherchi
Coordinamento generale: Marco Trasciani
Curatela scientifica e saggio introduttivo: Luca Grisolini
Hanno collaborato: Paolo Pezzino (Istituto nazionale “Ferruccio Parri” Rete degli istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea), Matteo Grasso (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia)
LE RAPPRESAGLIE NAZIFASCISTE SULLE POPOLAZIONI TOSCANE: LA RIEDIZIONE DEL DIARIO DI JONA
Introduzione, di Paolo Pezzino
Un impegno senza fine: Ugo Jona e la lotta per la memoria delle vittime del nazifascismo toscano, di Luca Grisolini
Le stragi naziste e fasciste in provincia di Pistoia. Un’analisi storica e storiografica, di Matteo Grasso
DIARIO DI DICIASSETTE MESI DI SOFFERENZE ED EROISMI
“Perché abbiamo voluto compilare questo Diario”: prefazione alla prima edizione, di Ugo Jona
L’agenda delle stragi in Toscana
Cronologia 1943-1945
Vittime di esecuzioni singole ed in giorni diversi ad opera dei nazifascisti
Note bibliografiche