26 aprile 1947
Nasce a Roma, nello studio del notaio Augusto Bavai, l’Associazione Nazionale fra le Famiglie Italiane dei Martiri trucidati dai nazifascisti. Amedeo
Nasce a Roma, nello studio del notaio Augusto Bavai, l’Associazione Nazionale fra le Famiglie Italiane dei Martiri trucidati dai nazifascisti. Amedeo
Nell’anniversario dell’eccidio, mentre il Sacrario è ancora in costruzione, alle celebrazioni partecipa una folla commossa. Tra famigliari delle vittime, partigiani e
Iniziano le operazioni di esumazione, identificazione e sepoltura delle salme delle vittime coordinate dal professor Attilio Ascarelli a cui si affianca
Il comando alleato e l’Amministrazione italiana valutano la possibilità di realizzare un monumento in memoria delle vittime delle Cave Ardeatine. I famigliari
La Commissione Cave Ardeatine compie il primo sopralluogo per verificare la situazione delle Fosse Ardeatine e impostare i lavori preliminari all’esumazione delle
Si costituisce a Roma il Comitato dei 320 che prende possesso della sede, messa a disposizione dal Comune di Roma, in
Su sollecitazione dei familiari delle vittime, le autorità alleate, in collaborazione con l’Amministrazione italiana, stabiliscono la costituzione della Commissione Cave Ardeatine,
Vera Simoni, figlia del generale Simone Simoni, caduto alle Fosse Ardeatine, insieme alla madre, si fa portavoce dei familiari delle vittime