“Giornata dell’Unità Nazionale,delle Forze Armate e Centenario della traslazione del Milite Ignoto” – Altare della Patria (4 novembre 2021)
Per l'Anfim erano presenti il Presidente Nazionale Francesco Albertelli e il Consigliere Giuseppe Agnini.
“Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate e Centenario della traslazione del Milite Ignoto” – Giornata Unità Nazionale e deposizione corone Caduti Ardeatini (Ferentino – 3 novembre 2021)
Giornata Unità Nazionale e deposizione corone Caduti Ardeatini (Ferentino): Ballina, Pettorini e Giuseppe Morosini fucilato a Forte Bravetta . Per l'Anfim erano presenti Franco Ballina nipote del Caduto e Sindaco Anfim.
“Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate e Centenario della traslazione del Milite Ignoto” – S.Messa presso Santa Maria degli Angeli (2 novembre 2021)
Per l'Anfim erano presenti il Presidente Nazionale Francesco Albertelli e il Consigliere Giuseppe Agnini.
Deposizione alle Fosse Ardeatine – 2 novembre 2021
Il Vice Comandante di Roma Capitale Gen. Di Cicco ed il Presidente Nazionale dell'Anfim alle ore 8 hanno deposto una corona d'alloro e reso omaggio ai 335 Martiri.
Il neosindaco di Roma in visita al Mausoleo
Roberto Gualtieri si reca presso i luoghi della memoria romani
Per non Dimenticare. David Reicher: un nome, una Storia – 10 ottobre
David Reicher, figlio di Marian, identificato nella primavera del 2020, accompagnato da figli e nipoti a distanza di 77 anni ha potuto finalmente visitare e rendere omaggio al Sacello del padre.
Commemorazione di Bellona (78° anniversario dell’eccidio) – 7 ottobre
7 ottobre 1943 - 7 ottobre 2021- Commemorazione di Bellona (78° anniversario dell’eccidio)
Evento di chiusura della mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso…” – 1 ottobre
Il Presidente Nazionale ed il Vicepresidente Maurizio Campitelli hanno partecipato all'evento di chiusura della mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso...”
78° Anniversario della Difesa di Roma
La commemorazione alla presenza del Capo dello Stato presso Porta San Paolo e il Parco della Resistenza
78° Anniversario del bombardamento di San Lorenzo
La delegazione dell’ANFIM rende omaggio al sacrificio di Teresa e delle donne che hanno lottato contro il nazifascismo
Eccidio di San Pancrazio
Le delegazioni Anfim nazionale e Anfim Toscana alla commemorazione
28 giugno 1944 – Riva del Garda (Trento)
28 giugno 1944 – Riva del Garda (Trento)
26-27 giugno 1944 – Aiuola (Cortona-Arezzo)
26-27 giugno 1944 – Aiuola (Cortona-Arezzo)
Commemorazione dell’eccidio di San Pancrazio 26-29 giugno – Da Civitella in Val di Chiana a San Pancrazio
Commemorazione delle vittime delle stragi naziste del 29 giugno 1944 avvenute in San Pancrazio e Civitella in Val di Chiana.
Pubblicato “4 giugno 1944. L’eccidio della Storta”
Online il volume digitale (Edizioni ANFIM, 2021)
22 giugno 1944 – Eccidio di Gubbio (Perugia) e Eccidio di La Bettola (Reggio Emilia)
22 giugno 1944 - Eccidio di Gubbio (Perugia) e Eccidio di La Bettola (Reggio Emilia)
20 giugno 1944 – Eccidio di Pian d’Albero (Firenze) e Eccidio di Fondotece (Verbania – Novara)
20 giugno 1944 - Eccidio di Pian d'Alberto (Firenze) e Eccidio di Fondotece (Verbania - Novara)
I primi passi del “Forum delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza”
I primi passi del "Forum delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza", iniziativa illustrata a Roma mercoledì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, presso il Nuovo Cinema Aquila.